a
M

+41 79 439 79 53

Chiamaci per prenotare un appuntamento

studioergomania@evs-hin.ch

Scrivici per richiedere maggior informazioni

Lavora con noi

Vuoi entrare a far parte di un team affiatato e appassionato? Contattaci per scoprire le opportunità di collaborazione con Ergomania.

Inviaci il tuo CV oppure chiamaci per maggiori informazioni. Ti aspettiamo!

Neurologia

Offriamo percorsi riabilitativi mirati per migliorare le funzioni motorie e cognitive, aiutando a recuperare autonomia nella vita quotidiana.

Recupero delle funzioni motorie e cognitive

La malattia è anche recupero, per quanto strani possano essere i mezzi usati.O.Sacks 

Il tuo cervello dialoga con il resto del corpo ogni giorno e ogni notte. È un flusso continuo di informazioni che per un incidente o una patologia può diventare incerto fino a interrompersi. Il modo in cui stai al mondo cambia e incontri nuove difficoltà e nuove sfide. Attraverso interventi riabilitativi ti accompagniamo e ti aiutiamo a riscoprire te stesso, a riacquistare spazi di autonomia e dignità, trasformando ogni sfida in nuove opportunità. 

Trattamenti neurologia

Lavoriamo con persone con diverse patologie neurologiche (morbo di Parkison, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, sindrome di Guillain-Barré, …) o con esiti di eventi ischemici e trauma cranico, con l’biettivo di aiutare la persona a tornare ad essere più autonoma possibile nelle attività di vita quotidiana. 

Riabilitazione delle attività della vita quotidiana attraverso il recupero delle funzioni lese o strategie di adattamento e compensazione  

Training cognitivo con esercizi specifici per ogni dominio (attenzione, memoria, problem-solving) 

Tecniche avanzate per riattivare e stimolare le funzioni motorie

Trattamenti volti a migliorare i problemi di alterazione della sensibilità

Miglioramento della rigidità articolare e della spasticità 

Trattamenti specifici per stati del tono muscolare alterati (ipotonia o ipertonia) 

Rieducazione e miglioramento della motricità globale e fine

Allenamento dell’equilibrio

Riattivazione, mantenimento e miglioramento della mobilità dell’arto superiore e dello schema corporeo

Confezionamento di mezzi ausiliari e ortesi di posizionamento su misura 

Consulenza ausili tecnologici personali e ambientali 

Consigli e istruzioni per i pazienti e i familiari riguardo a eventuali sostegni sociali, finanziari e tecnici a disposizione