a
M

+41 79 439 79 53

Chiamaci per prenotare un appuntamento

studioergomania@evs-hin.ch

Scrivici per richiedere maggior informazioni

Lavora con noi

Vuoi entrare a far parte di un team affiatato e appassionato? Contattaci per scoprire le opportunità di collaborazione con Ergomania.

Inviaci il tuo CV oppure chiamaci per maggiori informazioni. Ti aspettiamo!

Salute mentale

Percorsi personalizzati per migliorare autonomia, gestione emotiva e integrazione sociale nella vita quotidiana.

Ergoterapia per il benessere mentale

Da vicino nessuno è normale.”F. Basaglia

Intraprendi un viaggio verso la rinascita personale, riappropriandoti della tua quotidianità e tornando a costruire relazioni positive. Con un approccio biopsicosociale proponiamo attività terapeutiche che favoriscono la regolazione emotiva e l’integrazione sociale, migliorando la qualità di vita delle persone. 

Trattamenti salute mentale

Le persone prese a carico in questo ambito possono avere differenti età e presentare diverse condizioni, tra cui disturbo d’ansia, dell’umore, del pensiero (deliri, allucinazioni, …), del comportamento alimentare, da uso di sostanze, … Il nostro obiettivo è quello di sostenere la persona nelle difficoltà riscontrate nella quotidianità, tenendo sempre in considerazione le specifiche esigenze e obiettivi di ciascuno. 

Miglioramento dell’autonomia e dell’organizzazione nelle attività significative di vita quotidiana

Sviluppo del senso di autostima, autoefficacia e conoscenza di sé, delle proprie risorse e dei propri limiti

Analisi patomeccanica con elaborazione di un programma terapeutico 

Assistenza per valorizzare risorse e sviluppare competenze personali nell’ottica dell’inserimento professionale 

Individuazione di strategie personalizzate per il rilassamento e la gestione dei momenti di crisi 

Raggiungimento di una migliore capacità di socializzazione e di integrazione con la comunità

Ricerca e svolgimento di attività di interesse e che favoriscono il benessere 

Potenziamento delle capacità cognitive, percettive e senso-motorie per migliorare l’attenzione e la memoria 

Potenziamento della capacità di azione e di problem-solving